
L’edizione 2023 del Convegno Sercomated si propone con una formula diversa dalle precedenti: un focus su tre tematiche strategiche ovvero DIGITALIZZAZIONE, SOSTENIBILITÀ e FORMAZIONE DI VENDITA per l’evoluzione del business della rivendita edile e di tutto il comparto edile.
Ad affrontare queste tematiche alcuni relatori d’eccezione ed esperti che attraverso speech incisivi sapranno raccontare i cambiamenti del settore e come l’edilizia deve affrontare queste tre sfide attraverso tre casi concreti, per poter sviluppare business evoluti, sostenibili e al passo con le tecnologie e i processi digitali.
Una mattinata in cui scuotere rivenditori e produttori di materiali edili: è giunta l’ora di digitalizzare l’edilizia, di trasformare il green in un business sostenibile e di trovare nuove metriche di vendita!
Saluti e introduzione
- Giuseppe Freri, presidente Federcomated
- Luca Berardo, presidente Sercomated
DIGITALIZZARE, ORA!
La digitalizzazione del settore delle costruzioni: scenari e potenzialità.
- Lorenzo Bellicini, direttore Cresme
- Ferdinando Napoli, ceo Edilportale
IL BUSINESS DEL RICICLO
Il progetto REC: come portare il green in rivendita per fare business
- Francesco Freri, presidente Consorzio REC
- Giovanni Scalia, direttore generale Cartiere Saci
- Roberto Di Molfetta, vicedirettore Comieco Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica
- Ernesto Erali, direttore vendite Italia Mapei
BUSINESS TRAINING: FORMAZIONE PER LA VENDITA
Seminario sulle tecniche di vendita e sulla consulenza del progettista sistemico in rivendita
- Luca Berardo, presidente Sercomated
- Veronica Verona, CEO Accademia dello Showroom
- Massimiliano Bergamaschi, FSB ARCHITETTURA
- Riccardo Fiorina, giornalista e consulente formatore
Question time
[ Speaker ]









